Informativa sulla privacy
Benvenuti sul nostro sito https://www.dis-par.fr/ (di seguito il “Sito “) pubblicato da DIS-PAR, con sede in 25 rue de Ponthieu 75008 Parigi, Francia (di seguito “noi “, “ci” o “nostro”).
Raccogliamo informazioni sugli utenti del nostro Sito, sui nostri clienti commerciali, sui partecipanti ai concorsi che organizziamo e sui nostri fornitori e prestatori di servizi (di seguito denominati “voi “). Alcune di queste informazioni possono essere utilizzate per identificare l’utente (di seguito “Dati personali “).
Possiamo assicurarvi che i Dati personali che raccogliamo sono trattati in conformità alle disposizioni della legislazione applicabile in materia di protezione dei Dati personali.
In qualità di controllore ed editore del Sito, ci impegniamo a fornire all’utente informazioni chiare e trasparenti sulle modalità di raccolta, conservazione ed elaborazione dei suoi Dati personali. Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente la presente informativa sulla privacy (di seguito l ‘”Informativa “), che integra le Condizioni generali di vendita, l’Informativa sui cookie e le Condizioni generali di utilizzo del Sito.
Dati personali: cosa sono?
Per una piena comprensione, è importante che sappiate cosa si intende per Dati personali. Per Dati personali si intendono tutte le informazioni che consentono di identificare l’utente, direttamente o indirettamente, a livello professionale o personale. Possono essere il cognome, il nome, l’indirizzo postale, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono, nonché l’indirizzo IP del vostro computer e le informazioni relative alla vostra navigazione sul nostro Sito.
Perché utilizziamo i vostri dati personali e per quanto tempo li conserviamo?
Al fine di semplificare la presentazione delle caratteristiche del trattamento effettuato, la tabella che segue riporta i motivi per cui trattiamo i vostri Dati personali (finalità), le nostre ragioni per trattarli (basi giuridiche) e il periodo durante il quale li utilizziamo (periodo di conservazione).
| Obiettivi | Base giuridica | Durata di conservazione |
|---|---|---|
| Quando si utilizza il Sito | ||
| Gestione del contenzioso | Il nostro legittimo interesse a fornire prove in caso di contenzioso | Termine di prescrizione legale |
| Gestione delle richieste di contatto | Il nostro legittimo interesse a rispondere alle vostre richieste e sollecitazioni | Per il tempo necessario a rispondere alla vostra richiesta. Archiviamo poi i vostri Dati personali per un periodo di 2 anni al fine di prevenire eventuali controversie. |
| Gestione del Sito e della vostra navigazione sul Sito attraverso l’uso di cookie | Il nostro legittimo interesse a garantire il buon funzionamento del Sito, la fluidità della navigazione e la produzione di statistiche e misurazioni del pubblico. | Periodo non superiore a 25 mesi |
| Quando si partecipa a un concorso | ||
| Gestione e organizzazione dei concorsi | Prestazioni contrattuali | Durata del concorso |
| Gestione della prospezione commerciale | Il vostro consenso | Fino alla revoca del consenso o 3 anni dopo l’ultimo contatto con noi. |
| Quando si è clienti commerciali | ||
| Gestione del nostro rapporto commerciale e dei vostri ordini | Prestazioni contrattuali | Durata del rapporto contrattuale e durata in conformità con gli obblighi di legge o i termini di legge |
| Gestione del nostro archivio clienti professionale | Il nostro legittimo interesse a fornirvi informazioni relative alla vostra azienda | 3 anni dall’ultimo contatto con noi |
| Gestione delle nostre operazioni di prospezione e fidelizzazione delle vendite | Il nostro legittimo interesse a fornirvi informazioni su prodotti simili a quelli che avete già acquistato | 3 anni dall’ultimo contatto con noi |
| Gestione degli obblighi contabili | Obbligo legale | Durata in conformità agli obblighi di legge o ai termini di legge |
| Gestione del contenzioso | Il nostro legittimo interesse a fornire prove in caso di contenzioso | Termine di prescrizione legale |
| Gestione del conto cliente commerciale | Prestazioni contrattuali | Fino a quando l’utente non cancella il proprio account o, se non lo utilizza più, una volta considerato inattivo (dopo due anni di inattività), a meno che l’utente non si opponga. |
| Rispetto delle disposizioni della Legge 2011-2012 del 29 dicembre 2011 sul rafforzamento della sicurezza dei farmaci e dei prodotti sanitari, il cui obiettivo è garantire l’indipendenza e l’imparzialità delle decisioni prese in ambito sanitario. | Obbligo legale | Durata in conformità agli obblighi di legge o ai termini di legge |
| A titolo informativo, possiamo anche pubblicare sul nostro Sito e/o sui siti dei nostri partner informazioni che vi riguardano quando siete un acquirente professionale, tra cui il nome del vostro punto vendita, l’indirizzo postale e il numero di telefono del punto vendita, al fine di informare gli utenti del nostro Sito della disponibilità dei vostri prodotti nel nostro punto vendita. | ||
| Se siete un fornitore o un prestatore di servizi | ||
| Gestione delle relazioni commerciali | Prestazioni contrattuali | Durata del rapporto contrattuale |
| Gestione del database dei nostri fornitori di servizi/fornitori | Il nostro legittimo interesse a fornirvi informazioni relative alla vostra azienda | 3 anni dall’ultimo contatto con noi |
| Gestione degli obblighi contabili | Obbligo legale | Durata in conformità agli obblighi di legge o ai termini di legge |
| Gestione del contenzioso | Il nostro legittimo interesse a fornire prove in caso di contenzioso | Termine di prescrizione legale |
Quali dati personali raccogliamo?
Categorie di dati personali che possono essere raccolti
| Quando l’utente è un cliente commerciale e crea un account utente, o quando noi creiamo un account cliente per l’utente stesso | Nome e cognome, titolo, indirizzo e-mail aziendale, indirizzo postale aziendale, nome dell’azienda, numero di telefono aziendale, firma, fatture, cronologia degli ordini, coordinate bancarie, eventuali compensi o accordi o benefici in natura o in denaro e numero di accisa, se applicabile. |
| Quando si naviga semplicemente nel Sito | Dati di navigazione raccolti dai cookie (ad es. indirizzo IP). |
| Quando ci contattate | Nome e cognome, indirizzo e-mail, indirizzo postale, numero di telefono, categoria professionale e tutti i dati personali che ci comunicherete nei vostri messaggi. |
| Quando si partecipa a un concorso | Nome e cognome, data di nascita e indirizzo e-mail. |
| Quando siete un fornitore o un prestatore di servizi | Nome e cognome, titolo, indirizzo e-mail aziendale, indirizzo postale aziendale, nome dell’azienda, numero di telefono aziendale e firma. |
Come utilizziamo i cookie?
Sul Sito utilizziamo cookie e altri dispositivi di tracciamento. Per saperne di più sull’uso che facciamo di questi strumenti, leggete la nostra Politica sui cookie.
Chi sono i destinatari dei vostri Dati personali?
I vostri dati personali vengono trasmessi all’interno dei nostri vari dipartimenti (in particolare Affari dei Consumatori e Vendite) alle sole persone autorizzate, in virtù della loro posizione, a trattarli.
Vengono inoltre trasmessi ai nostri fornitori di servizi esterni (come il nostro fornitore di servizi logistici, il nostro fornitore di servizi web, ecc.), che agiscono in nostro nome e per nostro conto, solo quando hanno bisogno di queste informazioni per svolgere i loro servizi, in particolare per fornirvi i servizi offerti sul Sito. Ci assicuriamo che questi fornitori di servizi offrano le garanzie necessarie per assicurare la sicurezza e la riservatezza dei vostri Dati personali.
Potremmo anche essere obbligati, in virtù di un obbligo legale, a trasmettere i vostri Dati personali a un’autorità amministrativa o a un ente pubblico autorizzato (ad esempio, le autorità fiscali).
Infine, pubblichiamo i dati relativi a qualsiasi remunerazione o accordo o beneficio in natura o in denaro sul database pubblico Transparence – Santé.
I vostri Dati Personali sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea?
In linea di principio, trattiamo i vostri dati personali solo all’interno dell’Unione Europea.
Tuttavia, potremmo trasferire i vostri dati personali a destinatari esterni che potrebbero trovarsi in paesi che offrono livelli diversi di protezione dei dati personali. In tal caso, ci impegniamo a garantire l’adozione di adeguate misure di salvaguardia, come la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione Europea, accompagnate, se necessario, da misure aggiuntive per garantirne l’efficacia.
È possibile richiedere maggiori informazioni sulle garanzie in vigore inviandoci un’e-mail all’indirizzo sottostante.
Quali sono i vostri diritti in merito ai vostri dati personali?
In conformità alla normativa vigente, avete il diritto di accedere, rettificare o richiedere la cancellazione dei vostri Dati personali. Potete anche richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali o opporvi al trattamento dei vostri dati personali.
Inoltre, l’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso all’invio di comunicazioni commerciali per via elettronica.
In determinate circostanze, avete anche il diritto alla portabilità dei vostri dati personali. Il diritto alla portabilità vi consente, qualora il trattamento dei vostri dati personali sia basato sul vostro consenso o su un contratto e sia effettuato con processi automatizzati, di ottenere da noi che i vostri dati personali vi siano forniti in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da una macchina. I dati personali così ottenuti possono essere trasferiti a un altro titolare del trattamento senza che noi ci si debba opporre.
Avete inoltre il diritto di definire direttive generali o specifiche sul destino dei vostri Dati personali dopo la vostra morte. Le direttive specifiche possono essere registrate direttamente presso di noi. Le direttive generali possono essere registrate presso una terza parte fidata certificata dalla CNIL. Potete modificare o cancellare tali direttive in qualsiasi momento.
Potete esercitare i vostri diritti contattandoci al seguente indirizzo e-mail: rgpd@labogilbert.fr.
Se ritenete che non stiamo rispettando i nostri obblighi o i vostri diritti in relazione ai vostri Dati personali, potete presentare un reclamo alla CNIL, in conformità alle normative applicabili.
Nell’interesse della riservatezza e della protezione dei vostri dati personali, avremo bisogno di identificarvi per rispondere alla vostra richiesta. A tal fine, in caso di ragionevoli dubbi sulla vostra identità, potrebbe esservi chiesto di fornire una copia di un documento di identità a sostegno della vostra richiesta.
Ulteriori informazioni
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente Informativa in qualsiasi momento, tenendo conto delle disposizioni vigenti in materia di protezione dei Dati personali.
Se desiderate ricevere ulteriori informazioni sulla nostra gestione dei vostri Dati Personali, potete inviarci le vostre domande via e-mail al seguente indirizzo: rgpd@labogilbert.fr.
Data dell’ultimo aggiornamento della politica: 28/08/2025